Approfitta degli incentivi fiscali previsti nel 2025. Scopri di più!
Approfitta degli incentivi fiscali previsti nel 2025. Scopri di più!
Incentivi attivi
Ecco una panoramica degli incentivi attualmente disponibili per chi sceglie le soluzioni Mitsubishi Electric:
Conto Termico 2.0
Incentivo diretto per chi installa pompe di calore e sistemi a energia rinnovabile.
Di cosa si tratta?
Il Conto Termico 2.0 è un incentivo erogato direttamente dal GSE (Gestore dei Servizi Energetici), che rimborsa parte della spesa sostenuta per migliorare l’efficienza energetica degli edifici.
A chi spetta?
Possono beneficiarne le amministrazioni pubbliche ed i soggetti privati, ovvero persone fisiche, condomini ed imprese direttamente o tramite ES.CO.
Nel caso delle pompe di calore, l’incentivo è riconosciuto solo se installate su edifici esistenti e in sostituzione di vecchi impianti di riscaldamento.
Come si ottiene?
Si ottiene registrandosi, e caricando la documentazione richiesta, sul Portaltermico del GSE entro 60 giorni dalla fine lavori.
Scopri a quanto ammonta l’incentivo:
Ecobonus – Riqualificazione Energetica
Fino al 65% di detrazione per interventi volti a migliorare l’efficienza energetica.
Di cosa si tratta?
Si tratta di un incentivo sotto forma di detrazione fiscale IRPEF o IRES fino al 65% per chi esegue interventi finalizzati al miglioramento dell’efficienza energetica dell’immobile.
A chi spetta?
Possono beneficiare dell’agevolazione i titolari del diritto di proprietà o di un diritto reale di godimento per interventi sull’unità immobiliare adibita ad abitazione principale.
Come si ottiene?
Si ottiene trasmettendo la pratica all’ENEA entro 90 giorni dalla fine dei lavori, tramite il portale dedicato.
Bonus Casa – Ristrutturazione Edilizia
Agevolazioni per chi ristruttura casa o aggiorna l’impianto di climatizzazione.
Di cosa si tratta?
Detrazione IRPEF del 50% su una spesa massima di 96.000 € per interventi edilizi e di efficientamento energetico.
Valido anche per interventi in edilizia libera, come la semplice sostituzione del vecchio impianto, e applicabile sia su prima che seconda casa.
A chi spetta?
Possono beneficiare dell’agevolazione i titolari del diritto di proprietà o di un diritto reale di godimento per interventi sull’unità immobiliare adibita ad abitazione principale.
Come si ottiene?
Per beneficiare del bonus ristrutturazioni il pagamento deve essere effettuato con bonifico bancario ed indicare tutti gli estremi richiesti. Entro 90 giorni dal termine dei lavori sarà necessario comunicare all’ENEA gli estremi dell’intervento eseguito tramite il portale ENEA predisposto.
Quale incentivo scegliere?
Ogni incentivo ha caratteristiche specifiche. La scelta dipende dal tipo di intervento, dall’immobile e dai tuoi obiettivi. Il nostro team è a tua disposizione per guidarti nella scelta più adatta e assisterti nella gestione delle pratiche. Contattaci per una consulenza: ti aiutiamo a trasformare l’efficienza in vantaggio concreto.